8 marzo

Oggi 8 marzo vogliamo ricordare tutte le donne, quelle che ci hanno sostenuto in questa straordinaria avventura perché senza di loro forse non saremo riusciti a realizzare questo percorso culturale.
Ci hanno aiutato con le loro collezioni di fotografie e le hanno rese disponibili per essere riprodotte così che in molti le abbiamo ammirate, come pure quelle che ci hanno raccontato delle belle storie che poi abbiamo scritto, ma anche le donne delle foto presenti sul sito, immagini discrete ma di grande aiuto ai brevi racconti e le donne che ci hanno descritto le ricette che poi abbiamo pubblicato. Ed infine tutte le nostre lettrici quando aprono le nostre pagine e si commuovono, come ci ha riferito Sandra, perché gli abbiamo fatto ricordare la sua infanzia vissuta nella grande casa di campagna, quando andava a trovare i nonni. E allora a tutte queste bravissime donne dedichiamo una poesia che un nostro collaboratore ci ha gentilmente concesso (lo ha fatto altre volte per la verità), Alvise, (di lui avremo modo di parlare più avanti), lo ringraziamo e poi lo portiamo dalla Stefy a bere un “ombra” che giusto sappiamo si accontenta di poco e al buon “bicchiere di prosecco” non dice mai di no.
Donne
Alle donne
che sanno giocare,
alle donne
dagli occhi dolci,
agli amori
quando trovano il tempo
per sorridere,
agli abbracci
che solo le donne sanno dare.
A tutte le donne
che sono mamme
di altre donne,
ricche di speranza
e con tanta voglia
di volare.
Di seguito mettiamo alcune delle immagini delle donne presenti in questo sito. Buona festa a tutte allora dal “Gruppo Culturale – Il cassetto dei Ricordi”.
- nonna Luigia
- un foto ritratto artistico
- le due amiche
- ritratto dal fotografo
- gruppo di donne
- Isetta l’amica della nonna
- Giulia
- Adalgisa con la sua amica
- la nonna e le nipoti al Santo
- vacanze a Tonezza
- Anna e le amiche sul pedalò
- la maestra Giulia ride sulla neve