La bicicletta
Adesso noi la stiamo riscoprendo e con sempre maggior interesse, forse a causa della crisi economica che ci ha fatto tornare alla mente gli spostamenti dei nostri nonni e poi dei nostri padri per andare a scuola o al lavoro. Al tempo del cinema in bianco e nero sono stati realizzati molti film dove la bicicletta era una protagonista importante e oggi lo è in una fiction che racconta le avventure di un prete, don Matteo. Ma tempo fa quando i ragazzi portavano i pantaloni “a sport” per evitare di sporcarli sulla catena della bicicletta ne facevano un uso quotidiano per spostarsi e per trasportare piccole merci, altrimenti non rimaneva altro che andare a piedi o usare il trasporto animale, altri mezzi non c’erano e beati quelli che vivevano vicino ad una linea ferroviaria perché se dovevano recarsi in città almeno prendevano il treno.
Read MoreLe amiche
Ritrovarsi dopo tanto tempo era l’occasione che si presentava per parlare di tutto, di qualsiasi argomento, ma quelli che stimolavano di più erano l’amore, l’amicizia, la passione. Ci si rannicchiva nel divanetto, dopo aver servito un buon tè con dei biscottini sfornati per l’occasione o un dolce che solo mamma sapeva fare così buono e si parlava sottovoce perché quello che si diceva non doveva interferire con la curiosità delle altre persone della casa, mamma in special modo.
Read More