La camera dei genitori
La camera dei genitori è quel luogo che più di ogni altro ha alimentato la fantasia di noi piccoli, c’era il lettone grande che riusciva ad accogliere tutti, bastava stringersi, dove ti rifugiavi quando eri ammalato o avevi qualche tristezza e dove potevi piangere senza timore e la solitudine svaniva.
Quanti giorni di febbre o qualsiasi altra malattia, la varicella, la scarlattina, il morbillo o la periodica influenza, abbiamo smaltiti in questo angolo di quiete dove il timore svaniva perché eri avvolto da una forma di protezione, invisibile ma ben percepita.
Read MoreIl nonno
Mio nonno paterno si chiamava Giuseppe e quando ho cominciato ad occuparmi, in questo sito, di trascrivere o meglio riscrivere le nostre storie mi sono ritrovato in mano diversi appunti e addirittura una cronistoria della sua famiglia che poi sarebbe diventata anche parte della mia.
Ha scritto un diario che ha chiamato “Memorie”, dove annotava i fatti accaduti nella sua famiglia e non solo e lo ha fatto per molti anni, un modo per trasmettere ai figli le sue esperienze vissute da solo o anche con altri componenti della famiglia e questi appunti poco per volta li scopriremo perché sono l’espressione di un modo di vivere che noi adesso abbiamo proprio tralasciato, se non addirittura dimenticato.
Read More