I capati
I capati sono gli aderenti delle Confraternite che sono nate via via nei secoli, si chiamano così per la loro divisa composta da una tunica, di solito bianca, da una mantella colorata (la “capa”) e per qualcuno rossa, dalla cintola e dal medaglione che distingueva un gruppo da un’altro.
Read MoreIl baccalà in tocio – un baccalà alla polesana
I primi sette anni della mia esistenza li ho vissuti in una osteria di campagna dove sono nato e per questo a diretto contatto con le esperienze di persone, clienti abituali e piatti che uscivano dalla cucina per essere serviti. Sopra alla stufa c’erano pentole che sbuffavano in continuazione, per cucinare o riscaldare del cibo e l’odore di queste pietanze si disperdeva per tutta la casa intasando ogni ambiente anche il più lontano come il ripostiglio e quello sempre chiuso, la soffitta. Nei giorni di Quaresima si cucinavano ingredienti di sicuro non sconosciuti ed erano quelli “di magro”, indicati dalle disposizioni di questo periodo e di antica memoria, c’era sempre qualcuno che insisteva nell’ordinare piatti di carni ma subito veniva virgolettato e consigliato ai piatti di pesce già pronti.
Read MoreUn baccalà di montagna
I l capitano Pietro o Piero Querini, racconta del suo viaggio, davanti al Maggior Consiglio in Palazzo Ducale, al suo rientro a Venezia e si sofferma per molto tempo a descrivere ogni dettaglio che riguardava la vita delle popolazioni nordiche che lo avevano salvato dalla morte con i suoi marinai dopo il triste naufragio nell’isola di Røst sulle coste norvegesi.
Read MoreLa renga – l’arringa
T utta la baldoria e il gran chiasso delle feste di Carnevale sono alle spalle perché col Mercoledì delle Ceneri inizia un’altro periodo del calendario che conosciuto col nome di Quaresima. Un cenno storico, la Repubblica Serenissima decise di adottare il calendario Gregoriano l’11 settembre del 1582 dal Maggior Consiglio, mentre con la bolla finale del Concilio di Trento si stabilì un nuovo calendario liturgico che è tuttora valido almeno nella sua struttura.
Read More