Pages Navigation Menu

foto, lettere, diari, poesie, racconti, ricette

Verso il mondo

amicaSono trascorsi alcuni mesi da quando ho cominciato a gestire questo sito e già qualcosa si sta vedendo dentro a queste pagine che vorrei sempre più carine, i ritocchi sono frequenti e anche le modifiche che servono a rendere la proposta elegante e anche culturalmente interessante, col desiderio di appassionarvi e riscoprire così delle notizie che riguardano avvenimenti che forse abbiamo dimenticato o abbiamo semplicemente messo nel “Cassetto dei Ricordi” e adesso rispolveriamo con grande interesse.

Fin dall’inizio è prevalso il desiderio di documentare degli avvenimenti che via via venivano raccolti, le foto che sono di numero maggiore dei documenti sono state scanerizzate e poi quelle più significative sono state riprodotte in formato A4 o addirittura per le foto più interessanti in formato A3, poi abbiamo realizzato dei pannelli che attualmente sono disponibili per le mostre. Così il visitatore può osservare meglio il risultato e finora è stato molto apprezzato. Infine, particolare molto importante non abbiamo trasformato i colori originali delle foto, il bianco e nero dell’originale adesso, con l’invecchiamento, si presenta un color seppia e questo lascia inalterato il fascino  che la foto ha acquistato. Per non parlare delle screpolature che piano piano sono state sapientemente ritoccate fino a farle sparire quasi definitivamente. Le foto che si vedono in questo sito sono il risultato raggiunto, un lavoro da restauratori ma che alla fine ci riempie di soddisfazioni perché si possono ammirare delle istantanee che altri fotografi hanno fatto negli anni passati e a volte sono dei veri capolavori. Io credo che fino ad oggi il lavoro svolto sia stato dispendioso in termini di tempo e pazienza ma che l’obbiettivo, di far conoscere come eravamo, come vivevamo, sia stato in qualche modo raggiunto.

E se qualcuno ha dovuto gettare via tutti i suoi ricordi più cari a causa di qualche imprevisto disastroso, noi cerchiamo di ricomporli dando a loro la possibilità di ricostruire le loro collezioni e in qualche maniera le loro storie.

Ma ci vogliamo rivolgere anche a tutti quelli che per qualche motivo, in passato, hanno dovuto lasciare le loro abitazioni per espatriare in altri paesi come l’America del Nord o del Sud, qualche paese europeo, o addirittura in Asia, in Australia e Oceania, in Africa o semplicemente in una delle regioni dell’Italia e che oggi attraverso la rete di internet possono ritrovare le loro origini, le loro radici, i loro familiari lasciati.

In questo momento mi viene in mente un piccolo fatto che cercherò di riassumere e che mi è piaciuto particolarmente: ad una recente mostra mi viene richiesta una foto e così ho subito provveduto alla sua replica; quando sono andato a consegnarla sono stato partecipe dell’interesse ad essa rivolto. La foto racconta di un matrimonio e come si faceva diverso tempo fa si incaricava qualche parente “stretto” (uno zio, un cognato, un fratello, ecc.) di provvedere alla realizzazione del servizio fotografico anche perché i soldi dovevano servire per altre cose più importanti e spesso non c’erano per il fotografo “di mestiere”. Poi questi due, novelli sposi, sono partiti per andare a lavorare in Friuli, per così dire sono emigrati dal loro paese, per andare a vivere in un altro posto e così nessuno aveva mai provveduto a far loro arrivare anche solo una copia delle foto del matrimonio. Ma nella mostra che ho allestito c’era una foto della loro cerimonia e quando hanno potuto toccare e ammirare la copia che avevo fatto si sono commossi fino alle lacrime.matrimonio-gabriele

Penso anche ad un’altra persona che si chiamava Ernesto e che è nato nella casona messa nella pagina d’inizio di questo sito, partito per gli Stati Uniti d’America e mai più ritornato, oggi i suoi familiari, attraverso questo sito, possono vedere dove è nato il loro nonno (o bisnonno), se ha avuto modo di farsi una famiglia e come lui molte altre persone si potranno ritrovare e riabbracciare anche solo virtuamente.

Per questo e per altri motivi ancora potete fare le vostre richieste e non appena sarà attivata la pagina dei contatti allora si potrà comunicare anche via posta elettronica e vedrò di portare a compimento i desideri vostri. Pazientate ancora un poco perché qui tutto è in divenire.

In questi giorni sono riuscito a trovare altre collezioni di foto e qualche scritto molto interessante che servirà per la prossima mostra. Attraverso questa pagina verrete informati così ci potremo incontrare e poter scambiare le nostre storie.

E per concludere, come avete letto, per realizzare questo lavoro sono richieste molte energie che chiedono di essere aiutate perciò tutti coloro che desiderano in qualche modo collaborare trovano le porte sempre aperte, se poi sentite che il vostro buon cuore vi indica di sostenerci allora vi ribadisco che gli apprezzamenti ma anche il sostegno sono importanti. Basta poco alle volte per fare grandi cose e raggiungere risultati interessanti. Grazie Paolo