Le Rogasion
Le “rogasion” o rogazioni sono delle preghiere fatte con insistenza dal popolo per chiedere un aiuto dal cielo contro le calamità atmosferiche, a volte delle vere catastrofi per i frutti dei campi e degli orti.
Read MoreSua maestà il baccalà
Baccalà mantecato alla veneziana della Serenissima Confraternita, delicato nel gusto e raffinato nel sapore, non bisogna eccedere con l’aglio però, altrimenti si paga la conseguenza di sentirlo sempre in bocca e forse a qualcuno questo non piace.
Read MoreLa polenta
I veneziani erano da sempre abituati ai traffici per mare, sin dall’origine della fondazione di Venezia, avvenuta quando gli abitanti delle città costiere fuggirono dalle distruzioni barbariche ed erano attratti da tutte le novità che incontravano nei vari porti dove ormeggiavano le barche, poi le trasportavano indietro e le vendevano a peso d’oro. Dall’oriente portarono in città tutte le spezie possibili ma anche le materie prime per ottenere il cibo quotidiano, al mercato arrivavano ogni sorta di semente, dal grano per fare il pane, al sorgo, le fave, i ceci, le lenticchie, poi le droghe dalle isole del mar della Cina fino alle radici o i bacelli per aromatizzare le pietanze servite nelle dimore dei ricchi mercanti.
Read More