Categories Navigation Menu
Il banchetto
Posted by Paolo on Feb 8, 2015 in Diario, gite, storie paesane, vacanze | 4 comments
“Ganzega”, “zanzego”, “banchetto”, “cunvivium”, mangiare insieme con il cuore in festa, è ed era una regola aurea nella Venezia del suo splendore.
Read MoreArticoli recenti
Categorie
- Diario (106)
- gite (19)
- Il brolo (4)
- il tinello (12)
- la camera dei genitori (2)
- la camera dei nonni (3)
- La caneva (5)
- La casa (36)
- la corte (19)
- la cucina (25)
- la scuola (1)
- la stalla (2)
- Le camere (6)
- le camere dei figli (2)
- pellegrinaggi (4)
- Ricette del Dogado (6)
- storie paesane (61)
- vacanze (11)
- viaggi (6)
- Visti da vicino e da lontano (5)
Calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Le foto del diario
Articoli più letti
Parole più usate
Altopiano di Asiago
Arquà Petrarca
baccalà
bonifica
bussolà
casoin
castagne
Chioggia
cioccolata calda
Correzzola
corte
crema di nocciole
emozioni
estate
fieno
foto ricordo
frittelle
Gabriele D'Annunzio
inverno
la Mincana
Leonino da Zara
monaci benedettini
Moscato
moscato passito
neve
onoranze
osteria
Padova
pellegrinaggio
poesia
polenta
pozzo
presepio
processione
quaresima
Repubblica Serenissima
ricette
ricordi
san Martino
scuola
trebbiatura
vendemmia
Venezia
vino bianco
vino rosso